Percorso Tra Cultura e Passione

Case automobilistiche, Club, Registri e Scuderie, Musei,
Mostre tematiche, Enti, Istituzioni.

Un percorso per conoscere, appassionarsi e farsi coinvolgere

Tramandare il “patrimonio universale” dei motori è uno degli obiettivi di Auto e Moto d’Epoca che nel percorso Tra Cultura e Passione trova il suo riscontro. Club e Registri Storici, case automobilistiche, enti e associazioni, musei e collezionisti sono legati dal filo rosso della passione e della volontà di non perdere e dimenticare la cultura e la storia dei motori, coinvolgendo il visitatore in un viaggio nel tempo tra passato e futuro.

Club e Registri Storici

Da sempre ad Auto e Moto d’Epoca trovano ampio spazio i Club e i Registri Storici, veri e propri catalizzatori della più genuina passione per le auto classiche e luoghi di incontro e condivisione di esperienze, storie, progetti e viaggi nel tempo e nella cultura dei motori. Stand e spazi particolarmente amati dai visitatori di tutte le età.

Enti e Istituzioni

Negli spazi di ACI e ASI, durante i 4 giorni della manifestazione, si possono seguire dibattiti, confronti e testimonianze dei più importanti rappresentanti ed esperti del settore. Sono inoltre presenti aree dedicate a mostre tematiche e moltissimi stand di club.

Le case automobilistiche

Ad Auto e Moto d’Epoca, le più importanti case automobilistiche celebrano la loro storia, presentano i nuovi modelli, raccontando le innovazioni tecnologiche e lo sviluppo del design. Il Salone diventa, per 4 giorni, un’occasione imperdibile per incontrare marchi che hanno fatto e fanno la storia.

Motor Valley

 

Nel percorso tra Cultura e Passione uno spazio fondamentale è dedicato alla Motor Valley, il distretto, cuore pulsante della genialità, della visione, della qualità, della capacità imprenditoriale ed artigianale italiana nel mondo dei motori. Ad Auto e Moto d’Epoca si possono ammirare i modelli delle case automobilistiche italiane più prestigiose come Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati, Pagani e Dallara, e conoscere la storia dei 188 team sportivi, 13 musei, 18 collezioni e 4 autodromi che animano di passione questo territorio.

 

Ministero del Turismo

PERCORSO TRA CULTURA E PASSIONE

Vivi la tua passione per i motori e scopri il fascino della loro storia visitando i padiglioni dedicati al tema Tra Cultura e Passione. Segui la comunicazione dedicata al Percorso Azzurro nel quartiere fieristico.

Pianta percorso cultura Bologna IT

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo