“Completamente nuova” Aprire la portiera ed entrare negli anni 50, quando un gentleman driver poteva prendere

Aprire la portiera ed entrare negli anni 50, quando un gentleman driver poteva prendere la sua berlinetta per andare a cena o alla Mille Miglia senza neppure cambiare le gomme. Questo il sogno fatto realtà della berlinetta Effeffe dei fratelli Frigerio.

Piccoli costruttori indipendenti di Verano Brianza hanno costruito un’auto del passato partendo da un foglio bianco. Telaio tubolare, carrozzeria in alluminio sagomata da un artigiano esperto, le migliori componenti meccaniche adattate al disegno.

La forza motrice di questa impresa è la passione: il sentimento profondo che i giorni gloriosi del motorsport anni 50 e 60 erano troppo belli per lasciarli andare.

Non c’è elettronica sulla Effeffe, non c’è tecnologia moderna salvo nella sicurezza (freni e sospensioni ma, significativamente, non ABS) e nel taglio laser delle componenti tubolari del telaio. Ogni dettaglio, ogni singolo pezzo è assemblato, realizzato o saldato interamente a mano.

La cura profusa nella creazione, l’esperienza di guida, la solida e raffinata perfezione meccanica dei pochissimi esemplari di Effeffe berlinetta sono, perciò, tanto un tributo incondizionato al passato quanto un pacato, meraviglioso e genuino antidoto al presente.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo