I NUOVI ARTIGIANI: A PADOVA EFFEFFE ESPONE UNA BERLINETTA “NUDA” Ad Auto e Moto d’Epoca Effeffe esporrà la Berlinetta in due diversi stadi produttivi.

Ad Auto e Moto d’Epoca Effeffe esporrà la Berlinetta in due diversi stadi produttivi. Accanto alla vettura finita poserà infatti un telaio in allestimento: un bell’esempio di come si realizzavano telai tubolari e carrozzerie in alluminio battute a mano negli anni 50. Proprio come fa, ancora oggi, Effeffe.

Costruire oggi un’auto come gli artigiani costruivano le famose Gran Turismo alla fine degli anni 50. Una coupé con meccanica derivata dalla serie e rielaborata secondo le nuove esigenze, partendo dal classico foglio bianco.

Un auto di grande personalità, sia formale che sostanziale, che esprime le capacità di quegli artigiani che tanto hanno dato nel tempo in termini di unicità e fascino al design italiano.

Questo è Effeffe Berlinetta, una vettura realizzata oggi ma completamente costruita a mano, secondo i canoni di settant’anni fa, evocando le auto che correvano sulle strade della Mille Miglia o della Targa Florio ma che poi venivano usate al sabato sera per andare a teatro.

Ad Auto e Moto d’Epoca Effeffe esporrà la Berlinetta in due diversi stadi produttivi. Accanto alla vettura finita poserà infatti un telaio in allestimento: un bell’esempio di come si realizzavano telai tubolari e carrozzerie in alluminio battute a mano negli anni 50. Proprio come fa, ancora oggi, Effeffe.

Scopritele con noi a Padova, nel rinnovato Padiglione 15.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo