Abarth 124: Spider e sportiva Differenziale autobloccante meccanico di serie come nelle vetture sportive di alta

Differenziale autobloccante meccanico di serie come nelle vetture sportive di alta gamma, motore turbo a quattro cilindri, 1.4 170 CV per 1060 kg di peso. Con in più, la gioia di uno Spider.

Sono le coincidenze che cambiano la storia. Quelle e i colpi di genio. Nella storia di Abarth figurano entrambe. Nel 1928 Karl Abarth sostituisce un pilota infortuna. L’incontro con la pista è determinante. Karl diventerà Carlo, si traferirà in Italia, e si butterà nel mondo delle competizioni sportive.
Per sostenere i costi della scuderia Abarth ha una visione: costruire un kit di modifica della Fiat Topolino. Qui nasce la filosofia Abarth: democratizzare l’auto da corsa, trasformare le più piccole nelle più cattive, elaborandole per ottenere il massimo da ogni singolo cavallo. Da allora ai giorni nostri è stato un crescendo.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo