At the ASI Village, the  World’s First Internal Combustion Engine

Dal motore Barsanti e Matteucci all’Alfa Romeo 184T di Formula 1: innovazioni e icone in mostra al padiglione 25

La presenza dell’Automotoclub Storico Italiano al padiglione 25 torna con oltre venti club federati di tutta Italia e un’imperdibile anteprima: il Motore Barsanti e Matteucci, il primo motore a scoppio della storia, progettato e realizzato in Toscana nel 1853.

Un primato tutto italiano riscoperto grazie ai documenti originali conservati a Firenze presso il Museo Galileo, l’Accademia dei Georgofili e l’Osservatorio Ximeniano.

Accanto a questa testimonianza unica, sarà esposta anche L’Alfa Romeo 184T Formula 1, una monoposto dalla livrea inconfondibile, che prese parte al Mondiale 1984 con i colori della Benetton. Con il telaio numero 3, era stata affidata al pilota americano Eddie Cheever – affiancato in squadra da Riccardo Patrese sotto la gestione della Scuderia Euroracing. La 184T ha il telaio in fibra di carbonio e monta un motore otto cilindri a V di 90° sovralimentato che sviluppa 670 cavalli.

Vivi la storia, l’innovazione e la passione dei motori: ti aspettiamo ad Auto e Moto d’Epoca, dal 23 al 26 ottobre a BolognaFiere.

Auto e Moto d’Epoca est membre de:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca est placé sous le patronage de:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Con il patrocinio di CNA - logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo