
La casa d’aste Finarte ad Auto e Moto d’Epoca
La Maserati usata da Juan Manuel Fangio, l’Alfa Romeo 6C 2500 Sport Pinin Farina Cabriolet che corse la Mille Miglia del 1949, un focus Porsche e una Brabham BT40 da Formula 2 preparata da Mauro Pane: ecco le anteprime presenti a Padova 2019 tutti i giorni della fiera che saranno battute all’asta venerdì 25 ottobre.
Specialista in arte e oggetti da collezione fin dal 1959, la Casa d’Aste Finarte partecipa all’edizione 2019 di Auto e Moto d’Epoca con una raccolta di modelli sorprendenti e storicamente molto interessanti. I modelli saranno esposti in area S dal 24 al 27 ottobre. L’asta sarà battuta Venerdì 25.
Dopo le due fortunate edizioni di 1000 FINARTE 2018 e 2019, presso il Museo Mille Miglia a Brescia, dedicate a vetture legate al mondo della corsa bresciana, Finarte ha deciso, infatti, di proporre un’asta a più ampio spettro a Padova.
La nuova asta comprende auto di tutti i generi, accomunate dalla rarità ed esclusività che contraddistingue lo stile scelto dal reparto automotive di Finarte.
Una scelta che comprende fasce di occasioni per diversi livelli d’impegno economico, ma sempre contraddistinte dalla peculiarità e dal supporto dell’indagine storica. Saranno auto in grado di sorprendere anche il vasto e preparato mercato della Fiera di Padova.
In anteprima, alcune delle chicche già in catalogo: “barnfind” Maserati 3500 G.T. (Touring) chassis no. AM101*1714* del 1961. Usata da Juan Manuel Fangio durante i suoi soggiorni in Italia come auto per tutti i giorni e, ufficiosamente, per verificarne pregi e difetti per i tecnici Maserati. Tra le testimonianze, una lettera autografa di Fangio. Una pagina di storia da riportare al suo originale splendore.
Unica, la Fiat-Abarth 750 Spyder (Zagato). Si ritiene essere l’auto presentata al Salone Internazionale dell’Automobile di Torino del 1958. Prima di tre sole auto di cui si ha notizia e unica con pinne aerodinamiche posteriori. Bellissima, può essere di nuovo perfetta grazie ad un attento ripristino per brillare nei più grandi eventi, sia gare che concorsi d’eleganza.
In asta anche una “world premiere”, la prima realizzazione del progetto ID|EM “Twin Works” che prevede una coppia di Porsche gemelle… diverse! Una 911 d’epoca, restaurata a perfezione e un’equivalente 911 moderna, allestita su misura, in livrea e dettagli matching con la prima.
Nello stesso lotto ID|EM “Twin Works”, quindi: una Porsche 911 S Targa SWB Soft Window del 1968 Chassis no. 11850424 e una Porsche 911 (991.2) Targa 4S del 2018 - gemella al telaio no. 11850424. Entrambe in livrea avorio chiaro-interni rossi.
Per concludere questa breve carrellata, una vettura anteguerra, agile e veloce, divertentissima e rara, antesignana delle roadster “all’inglese”: MG TB, telaio no. TB0481 del 1939. Davvero curiosa la storia di questo esemplare, acquistato poco prima della guerra, dal dipartimento di Polizia del Kent, con funzione, presumibilmente, di “pattuglia”.
La vetrina di Padova è una delle più ambite e le selezioni sono in corso. Molte le vetture già in asta o la cui partecipazione è in via di definizione, ma è ancora possibile partecipare con la propria vettura contattando gli esperti Finarte.


