MERCATO AUTO MOTO
E RICAMBI D'EPOCA
Il più importante mercato europeo per le auto d'epoca.
PAD. 1-2-3-4-5-6-7-8-11-14-15, GALL. 78
Oltre 5.000 auto in vendita. Nel cuore del salone dell'auto di Padova vive l'affascinante e variegato mondo della storia e della cultura dei motori. Qui trova risposta la passione di chi sa apprezzare anche i più piccoli dettagli di auto che sono capolavori della tecnologia e del design di ieri. Qui storia, cultura, innovazione e ingegno accompagnano e arricchiscono in ogni momento la visita dedicata al mondo delle auto d'epoca.
Quando pensiamo ad un'auto d'epoca pensiamo a loro. Sono i modelli che accompagnano l'automobile dalla sua nascita fino al 1970. Rappresentano la testimonianza storica dell'evoluzione di un prodotto che ha rivoluzionato la vita e la cultura dell'umanità. Il Salone di Padova è il più grande mercato in Europa di queste automobili con oltre 5.000 modelli in vendita.
Le auto sono dei sogni. Rievocano eventi che sono passati alla storia, personaggi della cultura e dello spettacolo che sono diventati immortali. O semplicemente esprimono con la loro tecnologia un genio creativo e tecnologico incomparabile. A Padova è possibile acquistare questi sogni. All'asta o presso gli stand di commercianti e collezionisti.
Sono autovetture recenti o recentissime che, per le loro particolari caratteristiche, sono da considerarsi già come pezzi da collezione e, in futuro, di sicuro interesse storico.
Oltre 500 motociclette esposte, dai modelli che guidavano i nostri bisnonni fino ai modelli degli anni '80: la retrospettiva storica arriva fino alla fine del secolo scorso e non solo. Al salone di Padova è possibile acquistare moto perfettamente restaurate o da rimettere a nuovo con l'aiuto di esperti meccanici e di cultori delle due ruote storiche.
Vecchie targhe, libretti del secolo scorso, cruscotti, contachilometri, spinterogeni, bulloni, cerchi, insegne: sono un'infinità gli oggetti da scoprire ed acquistare in questo spazio. E per chi non possiede un'auto d'epoca da restaurare o mantenere su strada, gli oltre 600 ricambisti presenti al Salone di Padova sono comunque uno spettacolo da non perdere. Un mercato colorato dove tutti possono trovare qualcosa di speciale da acquistare.
Se le auto classiche in vendita sono il cuore del Salone, i club storici ne sono l'anima. Negli stand dove sono esposte le auto vintage ci si incontra, si pianificano le attività e i raduni, ma soprattutto si condivide una passione che contagia tutto il pubblico del Salone.
Non sono giocattoli i modellini storici in vendita al Salone di Padova. Sono rari pezzi storici o di altissimo artigianato. O riproduzioni più o meno costose di modelli di un passato ormai lontano o di anni più recenti. Attorno agli stand del modellismo si incontrano persone di ogni età, alla ricerca di un pezzo che manca alla loro amata collezione o dei modelli delle auto che hanno visto guidare ai nonni.
Un percorso tra arredi e abbigliamento vintage, accessori sportivi ispirati al mondo dell'auto, arte e artigianato sartoriale.