Il Salone

Edizione 2024

L’esperienza del Salone

Auto e Moto d’Epoca è il cuore pulsante della passione per i motori: il più grande Salone europeo dove storia, design e tecnologia si incontrano in un’esperienza unica. Qui, ogni modello racconta qualcosa di straordinario, ogni stand è un frammento di cultura, ogni particolare è un tuffo in un passato che parla al presente. Con oltre 5.000 auto e moto di ogni epoca, ricambi introvabili e memorabilia autentica, il Salone è un punto di riferimento per collezionisti, appassionati e estimatori di ogni età. È un luogo dove le generazioni si incontrano, dove la passione si tramanda e si rinnova, dove il fascino del classico si fonde con lo stupore del futuro.
Non è solo un evento. È un’esperienza che si vive, si respira, si ricorda.

Auto salone AME

La mappa del Salone

Commercianti auto, Restauratori auto, Automotive, Settore Privati, Oggettistica

161921222629MALL
PERCORSO COMMERCIANTI E RESTAURATORI

Mercato e Ricambi moto, Case motociclistiche, Club e Registri, Musei, Mostre tematiche, Enti, Istituzioni

32
PERCORSO MOTO

Ricambi auto e moto, modellismo e automobilia

162830
PERCORSO RICAMBI, MODELLISMO (16) E AUTOMOBILIA

Case automobilistiche, Club, Scuderie e Registri, Musei,
Mostre tematiche, Enti, Istituzioni

2531MALLCS
TRA CULTURA E PASSIONE

Aree espositive esterne

42444547
Pianta completa Auto e Moto D'Epoca Bologna IT

I numeri di Auto e Moto d’Epoca

Edizione 2024
235.000Metri quadri espositivi
14Padiglioni
oltre 5.000Auto esposte
14.500Posti parcheggio

Chi siamo

Una storia fatta di Passione e Persone

Auto e Moto d'Epoca | Storia

Oltre 40 anni di storia

Nata come mercato delle auto storiche, Auto e Moto d’Epoca è oggi diventato il Salone internazionale dedicato al mondo delle quattro e due ruote più importante di Europa. Un evento che unisce collezionisti, appassionati e visitatori da tutto il mondo, dove la storia dell’automotive diventa esperienza viva.

Scopri la nostra storia

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo