Il salone
Il più grande Salone di auto e moto d'epoca d'europa dove si fondono cultura, passione, tecnologia e design
Auto e Moto d’Epoca Bologna è il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca d’Europa, e rappresenta da anni l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di motori e della più vasta cultura legata all’automotive. Ad Auto e Moto d’Epoca collezionisti e appassionati possono scegliere tra le oltre 5.000 auto delle principali case automobilistiche messe in vendita, trovare pezzi di ricambio originali, nonché automobilia di ogni prezzo e marchio. Inoltre, ad Auto e Moto d’Epoca vivono la storia e la cultura dei motori: all’interno del Salone ci si immerge nel passato e si tocca con mano il presente e il futuro del mondo dell’auto.
Anche per questo Auto e Moto d’Epoca è un evento intergenerazionale, in grado di emozionare tutti: uomini, donne, giovani, appassionati o semplici curiosi. Un evento da cui si esce arricchiti: di bellezza, sogni e creatività.

Bolognafiere 2023
-
PERCORSO AUTO26 28 29 30 36 Mall
-
PERCORSO RICAMBI16 22
-
PERCORSO MOTO21 NEW!
-
IL MONDO DELLE CLASSICHECS 33 31 32 25
33 SETTORE PRIVATI -
AREE ESPOSITIVE ESTERNE44 45 46 47 48 49

4 PERCORSI PER VISITARE TUTTO IL SALONE: ORGANIZZA LA TUA VISITA!
PERCORSO AUTO

PERCORSO RICAMBI

PERCORSO MOTO

IL MONDO DELLE CLASSICHE

Scarica la pianta guida completa e approfondisci i percorsi per visitare il Salone
DOWNLOAD

QUARANT'ANNI DI AUTO E MOTO D'EPOCA
Auto e Moto d’Epoca nasce quarant’anni fa come mercato di auto storiche. Inizialmente dedicato esclusivamente ai collezionisti, si è sviluppato successivamente in una realtà capace di catalizzare l'attenzione di quelle case automobilistiche che hanno saputo trasformare nel tempo la loro storia in un valore unico e differenziante. Riconosciuto come uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale, Auto e Moto d'Epoca rimane il mercato dell'heritage più grande in Europa, con un numero crescente di espositori, di auto in vendita e di visitatori.




DI INTERNAZIONALITÀ






