Forme morbide, grande bocca per il raffreddamento, parte superiore ampia e bassa finestratura: la Ferrari 250 MM del 1953 è la soluzione straordinariamente innovativa con la quale Pininfarina diede forma all'idea di Enzo Ferrari: un'auto che racchiude l'essenza delle competizioni e della sportività. Il modello, esposto nello stand del Club Auto Moto d'Epoca Toscano (CAMET) a Padova 2018, venne presentato a Ginevra nel 1953, ma la sua storia inizia in una delle più combattute Mille Miglia della storia. L'origine della MM è, infatti, la 250 S con la quale Giovanni Bracco trionfò sulla Mercedes di Karl Kling dopo una gara combattuta testa a testa nel 1952. Il modello, successivamente evoluto nel corso della 24 Ore di Le Mans e della Carrera Panamericana, diventerà, dopo la presentazione in Svizzera, la vettura ufficiale dello stesso Bracco nella Mille Miglia del 1953 per, poi, continuare la sua carriera sportiva in Argentina alla guida di Alberto Rodriguez Larreta.
22
set
2018
FERRARI 250 MM: PURA ESSENZA SPORTIVA
in: AUTO D'EPOCA
![images/3644/news18-ferrari-250-mm-2.jpg](images/3644/news18-ferrari-250-mm-2.jpg)
Dal sodalizio tra Pininfarina ed Enzo Ferrari nasce un simbolo dell'incontro tra velocità ed eleganza.
ULTIME NOVITÀ
28
ott
2024
![](images/7877/1-amde2024-10b-8.jpg)
IL MERCATO DELLE AUTO CLASSICHE RIPARTE DA BOLOGNA: SUCCESSO PER LA 41° EDIZIONE DI AUTO E MOTO D'EPOCA
25
ott
2024
![](images/7869/ntrwrtwwrtinaugurazione-2024.jpg)
Auto e Moto d'Epoca: al via il secondo giorno
25
ott
2024
![](images/7860/inaufewfewgwerhbnhjjjjgurazione-2024.jpg)