Da più di 90 anni, gli esemplari della Carrozzeria Touring Superleggera segnano lo stile dell’automobilismo. Touring è un abito su misura e particolarmente forte è il legame con le vetture Alfa Romeo. Per questo il Registro Internazionale torna ad Auto e Moto d’Epoca con due esemplari d’eccezione. Il primo è Alfa Romeo 1900C Super Sprint II Serie Cabriolet, l’ultima quanto magistrale versione della Alfa Romeo 1900C, vettura disegnata al pari delle precedenti da Federico Formenti. La Touring, non volle fermarsi alla coupé e decise di realizzare anche una versione aperta (Cabriolet o Convertibile) con capotte, che fu presentata allo stand Touring al Salone di Ginevra del marzo 1957. Quella esposta a Padova, perciò, è un pezzo unico. La seconda auto esposta è l’Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport “Villa d’Este”. Costruita in soli 36 esemplari ed ultima versione della Berlinetta Superleggera, vinse la Coppa d’Oro al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este del 1949 e segnò il passaggio del testimone da Felice Bianchi Anderloni (scomparso nel giugno 1948) al figlio Carlo Felice, che ne continuò l’opera fino al 1966.
01
ott
2018
I GIOIELLI TOURING SUPERLEGGERA
in: AUTO D'EPOCA

Alfa Romeo 1900C Super Sprint e Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Villa d’Este per celebrare una delle firme più prestigiose nella storia dell’auto.
ULTIME NOVITÀ
28
ott
2024

IL MERCATO DELLE AUTO CLASSICHE RIPARTE DA BOLOGNA: SUCCESSO PER LA 41° EDIZIONE DI AUTO E MOTO D'EPOCA
25
ott
2024

Auto e Moto d'Epoca: al via il secondo giorno
25
ott
2024
