Lo stand del Lancia Club al Padiglione 4 ospiterà, Sabato 22 alle 10:30, la presentazione ufficiale, in accordo con Poste Italiane, del francobollo dedicato al centenario della Lambda (con annullo filatelico). Il Club ospirerà una Lancia Trikappa Torpedo, con motore 8 cilindri a V stretto (brevetto Lancia) da 4594 cc e 98 CV capace di raggiungere la velocità massima di 130 km/h. Tra i proprietari di una Trikappa, prodotta in 847 esemplari, compare anche Gabriele D'annunzio che la chiamò “piccola favilla del mio fuoco”. Ricordati anche i 50 anni della Lancia Beta. Nello Stand una berlina prima serie con motore 1600 100 CV: il primo modello del nuovo corso Fiat. Esposta, infine, una Beta Coupé 1982 con compressore volumetrico che garantiva brillanti prestazioni grazie al suo motore 2000 da 135 CV.
Lo Stand del Club Lancia Gamma Italia, espone, per esempio, una Lancia Gamma Berlina seconda serie, una delle ultime costruite nel 1984, con motore 4 cilindri boxer 115 CV. Un modello non particolarmente amato dal mercato ma molto dai collezionisti, è facilmente riconoscibile per le linee allungate ed elegantissime, sviluppate negli studi di aerodinamica dell'ingegner Fioravanti del quale portano la firma.
Nello stesso grande stand presenti il Lancia Fulvia Club, il Lancia Thema Club Italia e Lancia Delta Integrale CLub.
Il Lancia Thema Club Italia sarà pronto ad accogliere gli ospiti nel proprio stand che nell'occasione dei 30 anni dal lancio della Thema "terza serie", sarà allestito con l'esposizione di un esemplare unico per motorizzazione, allestimento e caratterizzazione. Una 3.0 V6, in allestimento LX, il top di gamma, con blindatura livello B4.
Completano la Piazzetta Lancia al Pad. 4 il Lancia Ardea Club e il Club Lancia Appia.
Lo stand del Lancia Ardea Club sarà dedicato ai tre modelli rappresentati dall'associazione: l'Ardea, la Prisma e la Delta a 2 ruote motrici. Esiste infatti una correlazione storica tra questi modelli essendo queste auto i modelli "medi" di Lancia in un arco temporale di 40 anni.
(Ardea ->Appia ->Fulvia ->Beta ->Delta/Prisma). Quest'anno, inoltre, ricorre il 40° anniversario della Prisma (1982-2022). Presente un' Ardea seconda serie da ritrovamento, originale e completa, e una coppia Delta e Prisma: le 1600 bialbero prima serie 1585 a carburatore, di cui la Delta con turbocompressore (la prima turbo della serie Delta, HF ma non a iniezione, ormai rarissima).
Il Club Lancia Appia sarà presente con due vetture fuoriserie entrambi di curato e raffinato restauro. La prima è una Lancia Appia Convertibile 4 posti, disegno Giovanni Michelotti e
costruzione carrozzeria Alfredo Vignale (circa 1400 esemplari costruiti). La seconda è una Lancia Appia Coupè Viotti, disegno Pininfarina e poi appalto Costruzione alla Carrozzeria Viotti, circa 785 esemplari costruiti.