Girare tra i padiglioni 7 e 8 di Auto e Moto d'Epoca può diventare una divertentissima caccia al tesoro. Spille da giacca, pubblicità smaltate, portachiavi e trousse degli attrezzi, trofei originali delle grandi gare del passato e poi caschi, tute e foto firmate dai grandi campioni dell'automobilismo: tutto d'epoca e tutto rigorosamente originale. È l'universo automobilia della Fiera di Padova: oggetti rari e preziosi per completare nei minimi dettagli la propria full immersion nel mondo dell'auto storica; piccoli e grandi pezzi da collezionare o da impiegare per arricchire il proprio outfit, l'arredamento o l'allestimento del proprio garage: manuali d'uso e manutenzione, porta documenti, gadget ufficiali, materiali pubblicitari, strumenti da officina divenuti, con il tempo, oggetti di culto e testimonianze di un'affascinante passato.
Nella vastissima offerta in fiera spiccheranno le rare tabelle pubblicitarie litografate, i fregi smaltati e le serie complete dei portachiavi Ferrari dagli anni ‘50 ai ‘90 di Automobilia Marcello. Anche lo stand di Alessandro Balestra promette grandi emozioni con Rapiditas: una pubblicazione principesca dell'Automobile Club Palermo del 1906, realizzata in occasione della prima Targa Florio con alcune tavole incise dal famoso orafo e gioielliere francese René Lalique. Le insegne pubblicitarie, luminose o smaltate, rigorosamente d'epoca (dai primi del ‘900 fino agli anni ‘70) sono, invece, la specialità di Valentino Bellaio, affiancate a introvabili giocattoli a pedali, sempre di inizio secolo. Una piccola anteprima dei tantissimi gioielli che vi aspettano ad Auto e Moto d'Epoca dal 24 al 27 ottobre.