Bologna

24-27 Ottobre 2024

Bologna

24-27 Ottobre 2024

PERCORSO MOTO

2 RUOTE CLASSICHE E NON SOLO

  • 21
  • NEW!

Una delle principali novità di questa 40esima edizione di Auto e Moto d’Epoca è il Padiglione 21, interamente dedicato al primo Salone Italiano delle moto classiche e non solo. In mostra un patrimonio culturale straordinario con una sezione altrettanto interessante di modelli in vendita e ricambi specializzati. Il Percorso Moto regala ai visitatori un viaggio emozionante attraverso 120 anni di storia del motociclismo passando attraverso la leggenda di BMW Motorrad, il pluripremiato Lucio Cecchinello Racing Team e il Vespa Club d’Italia, che offre un’inedita retrospettiva sui modelli d’epoca di Vespa giocattolo a pedali.

Iconiche Lambrette e moto da corsa

Difficile da ammirare altrove, la selezione eccezionale di Lambrette, tra cui quella appartenente a un noto pilota di F1 ancora in attività e quella dell’ex pilota Jarno Trulli. E poi le moto da corsa d’epoca che hanno partecipato a competizioni passate come una Moto Morini Bialbero 250, una Ducati Corsa 175, e non mancherà anche una moto Ceccato 100 del 1956 conservata nel suo stato originale senza alcuna modifica.

La grande storia delle 4 cilindri italiane

L’importante Collezione Battilani di Imola, una tra le più rinomate in Italia per la qualità e la quantità delle sue moto, ben 300, offre una prospettiva unica sulla storia delle moto a 4 cilindri. In esposizione saranno presenti 10 esemplari di rara bellezza, ciascuno con una storia affascinante da raccontare. I visitatori potranno anche scoprire il prototipo prodotto a Torino dal celebre pilota Valerio Riva.

    MEMBRO DI:

    CON IL PATROCINIO DI: