Orari

Orari di apertura del Salone

23 Ottobre 2025

9:00 - 18:00

24 Ottobre 2025

9:00 - 19:00

25 Ottobre 2025

9:00 - 19:00

26 Ottobre 2025

9:00 - 18:00

Biglietti

Biglietteria

Pianifica in anticipo la tua visita ad Auto e Moto d’Epoca. Ti consigliamo di acquistare il biglietto online per evitare code alle casse. L’acquisto online è possibile solo per biglietti interi e abbonamenti. I biglietti omaggio e ridotti sono disponibili alle casse: dove? Vai alla pagina BIGLIETTERIA e scopri le casse dedicate.

Vai alla Biglietteria
Arrivare in Fiera

Come arrivare a BolognaFiere

In Auto

Autostrada: uscita “BOLOGNA FIERA”.

Tangenziale: uscita 7 e 8.

Parcheggi: nella zona del quartiere fieristico i parcheggi sono regolamentati ed è possibile parcheggiare solo nelle aree predisposteIl personale autorizzato a fornire indicazioni e a riscuotere il pedaggio è riconoscibile dalla divisa.

In Treno

Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Stazione FS Bologna Centrale: Piazza Medaglie d’Oro, n. 2, 40121 Bologna

Per informazioni: Tel. 892021 – Tel. 06.3000
Per chi chiama dall’estero: +39.06.68475475

NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori

Stazione Bologna Centrale: Piazza Medaglie d’Oro, n. 2, 40121 Bologna

Per informazioni: Tel. 060708 – Tel. 892020

Una volta giunti alla stazione centrale, il quartiere fieristico è raggiungibile con:

TAXI: posteggio uscita Piazza Medaglie D’Oro e presso Kiss&Ride (uscita via Carracci)

AUTOBUS: Linee bus TPER: 35 – 38 – 28. Per informazioni su orari e costi: tel. 051.290.290

In Autobus

Bus TPER

Dal centro città: linea 28

Dalla stazione ferroviaria: linee 28 – 35 – 38

Per informazioni su orari e costi: tel. 051.290.290

In Aereo

Il Quartiere fieristico di Bologna dista 8.5 km dall’Aeroporto intercontinentale Guglielmo Marconi, servito da numerosi vettori che collegano Bologna con destinazioni italiane, europee ed extraeuropee.

Dall’aeroporto BolognaFiere è raggiungibile in taxi (distanza 8.5 km).

All’Aeroporto Guglielmo Marconi è disponibile anche il treno su monorotaia dedicata Marconi Express che arriva in 7 minuti alla Stazione Centrale di Bologna.

Con l’auto la distanza è di circa 9 km; uscite tangenziale 7 e 8

In Taxi

C.A.T. Tel. 051-4590 – 051.534141
CO.TA.BO Tel. 051- 374300 – 051.372727

Autonoleggi

Avis Tel. 051.6472032 – 051 634 1632
Budget Tel. 051.6472032 – 051 634 1632
Europcar Tel. 199.307030 – 051 353665
Hertz Tel. 051.6472015 – 051 382758
Maggiore Tel. 199.151120 – 051252525
Sixt Autonoleggio Tel. 02.94757979

Autonoleggi con conducente

Cnn Tel. 051.6646666
Cosepuri Tel. 051.517070 – 051.519031 – 051 519090
Linea Blu Tel. 051.324040
SACA Tel. 051.6349444 – 051 63.49.400

Map img fallback (no cookies accepted)

Banner trenitalia ita

Grazie all’offerta Speciale Eventi – dedicata ai partecipanti – puoi raggiungere Bologna con Frecciarossa con sconti fino al 75% rispetto al biglietto Base!

Scopri i dettagli della promozione

Dove parcheggiare

Parcheggi e ingressi

I parcheggi dedicati sono contrassegnati con una P e il colore blu sulla mappa al lato. Gli ingressi sono 4

  • Parcheggi di Via Michelino e Piazza Costituzione

per chi arriva a Bologna in auto, è possibile usufruire di 2 parcheggi vicini agli ingressi al pubblico di Via Michelino e di Piazza Costituzione.

Da venerdì 24 ottobre sarà attivo anche il PARCO NORD – Via Stalingrado, 79 – con servizio BUS NAVETTA da e per la Fiera.

  • I tre ingressi

Ingresso Nord: Via Ondina Valla, 40127 Bologna BO

Ingresso Costituzione: Piazza della Costituzione, 4b, 40128 Bologna BO

Ingresso Michelino: Via Michelino, 40127 Bologna BO

Pianta parcheggi Bologna IT

Dove alloggiare

Scopri le offerte dedicate a club, gruppi o visitatori individuali, per visitare
Bologna e dintorni.

In collaborazione con:

Bologna Welcome Logo

Auto e Moto d’Epoca e BolognaFiere hanno attivato una collaborazione speciale con il tour operator Bologna Welcome Incoming Travel Agency, per offrire – agli espositori e ai visitatori del Salone – supporto nell’organizzazione del soggiorno e garantire soluzioni a tariffe competitive e condizioni speciali.

Per scoprire le offerte dedicate ad espositori e visitatori di Auto e Moto d’Epoca:

Bologna

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo