Un’opera d’ingegneria che ridefinisce i confini del motociclismo di lusso.
Anche quest’anno il percorso moto accompagnerà il visitatore in un viaggio unico nella storia delle due ruote: dalle glorie del passato ai modelli che hanno scritto la leggenda del motociclismo, fino alle interpretazioni più avveniristiche del design e della tecnologia.
È proprio in questo contesto, dove tradizione e visione si incontrano, che Vyrus sceglie di presentare in anteprima mondiale la sua ultima creazione: Alyen 988.
Frutto del genio artigianale del laboratorio riminese, la Vyrus Alyen 988 rappresenta l’apice del motociclismo di lusso: un concentrato di passione, ingegneria e design futuristico. Dotata del motore Superquadro 1299, il bicilindrico a V più potente al mondo, questa moto combina materiali d’avanguardia come Ergal, magnesio e fibra di carbonio in una struttura leggera e resistente.
Il suo rivoluzionario sistema di sterzo, l’Hydraulic Bearing Wired Steering System (HBWSS), ispirato alla tecnologia aerospaziale, disaccoppia il manubrio dalla ruota anteriore offrendo una precisione di guida inedita. A completare il pacchetto tecnico ci sono il doppio forcellone oscillante, le sospensioni Vyrus TTX 40 MK Through-rod, i cerchi in fibra di carbonio ROTOBOX con pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V3 e un impianto frenante Brembo di altissimo livello.
Vieni a scoprire la Vyrus Alyen 988 e tutte le altre protagoniste dell’edizione 2025 di Auto e Moto d’Epoca.
Biglietti disponibili su autoemotodepoca.com/biglietteria