Auto e Moto d’Epoca: l’atmosfera unica del mercato privati Tra le caratteristiche peculiari del salone Classic spicca lo spazio dedicato ai

Tra le caratteristiche peculiari del salone Classic spicca lo spazio dedicato ai collezionisti con auto in vendita in cui ogni veicolo è reso speciale dall’amore del proprietario. Venditore e acquirente sono uniti dalla stessa passione e trattano da pari a pari.

C’è un altro mercato ad Auto e Moto d’Epoca, oltre agli stand dei grandi dealer e professionisti del settore Classic. È il mercato dei collezionisti con auto e moto in vendita.

La particolarità di questo è spazio è l’atmosfera che si respira: sia acquirenti che venditori, infatti, sono cultori e custodi di  veicoli storici e si incontrano guidati dalla passione. Ogni modello è reso speciale dalla cura che il proprietario vi ha riversato e che gli permette di condividere una conoscenza minuziosa e insuperabile di ogni dettaglio e caratteristica.

I collezionisti si scambiano molto più che un atto di proprietà: ad essere affidata di volta in volta è una storia unica e la responsabilità di custodirla nel futuro.

Il mercato privati è una piccola fiera nella fiera, con le sue regole e tradizioni, nella quale i cultori del Classic di 46  Paesi e culture del mondo si incontrano guidati dallo stesso amore per l’auto e la moto che mette chi vende e chi acquista sullo stesso piano. 

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo