COME ORIENTARSI AL SALONE – TUTTE LE NOVITÀ NEGLI SPAZI ESPOSITIVI Ad Auto e Moto d’Epoca i commercianti guadagnano più di 2mila metri quadrati al PAD

Ad Auto e Moto d’Epoca i commercianti guadagnano più di 2mila metri quadrati al PAD 15 mentre una parte dei Club occuperà l’intero PAD 2.

Crescono le superfici espositive per i commercianti e dealer internazionali che, a Padova, potranno contare su duemila metri quadrati in più all’interno del Padiglione 15. Novità anche per Club e Registri che occuperanno, oltre ai consueti spazi all’interno dei Padiglioni 1 e 4 condivisi con le Case Automobilistiche, anche l’intero Padiglione 2. L’esposizione dell’asta Finarte, infine, si terrà per tutti nell’area Coperta S. Ecco i principali cambiamenti negli spazi dell’edizione 2019. Invariata, invece, la presenza dei commercianti nei Padiglioni 14-11-5-5bis e 6 nonché lungo i principali viali e nella Classic Square davanti al Padiglione 4. Ricambi, Automobilia, Modellismo, Editoria, Moto e Motocicli d’Epoca si troveranno, come sempre, tra i Padiglioni 7 e 8, mentre i prodotti per l’auto, dai rimorchi per i veicoli storici ai supporti per non ovalizzare le ruote, si troveranno nella Galleria 78. Immutata, infine, la posizione dei privati con auto in area N.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo