FIAT 18/24 HP DI BISCARETTI Il modello con cui Fiat inizia la costruzione di vetture di piccola e media potenza,

Il modello con cui Fiat inizia la costruzione di vetture di piccola e media potenza, donata dal fondatore del Mauto

Costruito a partire dal 1907 questo è il modello con cui Fiat inizia la costruzione di vetture di piccola e media potenza. Realizzato in tre passi differenti per poter montare diversi tipi di carrozzeria, la sua particolarità è l’adozione di un innovativo dispositivo di avviamento del motore attivato mediante aria compressa fornita da apposito compressore. La carrozzeria è un elegante landaulet realizzato dalla Società Anonima Fratelli Macchi di Varese.

È un modello particolarmente importante per il MAUTO di Torino perché entra a far parte della collezione del Museo in quanto donata dal suo fondatore Carlo Biscaretti. È una delle vetture simbolo del Museo che nel settembre 2019 ha celebrato l’anniversario per i 140 anni dalla nascita e i 60 anni dalla scomparsa di Carlo Biscaretti.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo