A Padova un anno eccezionale allo Stand RIAR
Sarà un’annata di grandi festeggiamenti per lo stand del RIAR, Registro Italiano Alfa Romeo International, Club ufficiale della Casa, ad Auto e Moto d’Epoca. Tanti infatti i compleanni che cadono nel 2020 per gli appassionati del Biscione.
Si parte dalle 110 candeline della casa milanese, fondata a giugno del 1910. Centodieci anni ricchi di grande storia automobilistica a tutto tondo: decenni di glorie sportive, di modelli stradali di successo, di supercar iconiche come la 33, Stradale e corsa, ma anche di modelli popolari come l’Alfasud. Passando per modelli impossibili da dimenticare come la 1750 Gran Sport, regina di tante Mille Miglia, la Giulietta, la Giulia “disegnata dal vento”, la Spider “Duetto”. Un passato di eccellenza ingegneristica e sportiva che il mondo intero ci invidia.
Una produzione talmente vasta e variegata da far cadere, sempre quest’anno, almeno altri due compleanni importanti. Compie infatti settant’anni la 1900, prima berlina Alfa Romeo di grande serie; un modello raffinato e sportivo al tempo stesso, declinato in tante varianti fuoriserie, dalle Sprint alle incredibili Disco Volante.
E poi compie mezzo secolo la Montreal, un modello ambizioso e avveniristico, nato in occasione dell’Expo della città di Montreal del 1970, per il quale si scelse di invitare l’Alfa Romeo a realizzare “la massima aspirazione dell’uomo in fatto di automobili”. Un modello per questo battezzato Montreal, appunto.
Un esemplare di entrambe le vetture sarà esposto presso lo stand del Registro Italiano Alfa Romeo a Padova. Lo trovate al padiglione 1.