La Ferrari F2007 Campione del Mondo di Kimi Räikkönen a Bologna per celebrare i 75 anni di F1

Alla mostra “75:1 – 75 years, one seat”, anche la F2007 proveniente dal Nationales Automuseum – Loh Collection, l’ultima Ferrari a vincere il Campionato del Mondo Piloti di Formula 1.

“75:1 – 75 years, one seat”, il percorso espositivo che racconta l’evoluzione tecnica, sportiva e culturale della Formula 1, in programma ad Auto e Moto d’Epoca 2025 per celebrare i 75 anni della massima competizione automobilistica, accoglie anche la Ferrari F2007 di Kimi Räikkönen proveniente dal Nationales Automuseum – Loh Collection in Germania. Questa vettura, telaio numero 262, è la stessa con cui Kimi vinse l’ultima gara della stagione in Brasile, assicurandosi il titolo mondiale.  

Rappresenta la prima Ferrari dell’era post-Schumacher e, al tempo stesso, l’ultima monoposto a riportare a Maranello il titolo mondiale Piloti.

Lo sviluppo della F2007 si concentrò su sicurezza e aerodinamica: il monoscocca rinforzato rese la vettura circa 10 kg più pesante rispetto al modello precedente; il passo più lungo, la parte posteriore più sottile e numerosi deviatori d’aria ne migliorarono l’efficienza. La vettura era inoltre equipaggiata con differenti configurazioni di ali a seconda del circuito e montava un motore V8 aspirato da circa 750 CV, capace di superare i 350 km/h.

Competitiva sin dall’inizio, la F2007 permise a Kimi Räikkönen di conquistare sei vittorie e 12 podi nella stagione 2007, aggiudicandosi così il titolo mondiale Piloti e riportando a Maranello anche il campionato costruttori. L’esemplare esposto contribuì a cinque delle sei vittorie stagionali.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo