Dalla Cisitalia del ’46 alle Abarth anni ’80: cinque rarità che celebrano la passione per le corse.
Lo stand del Registro Fiat Italiano ad Auto e Moto d’Epoca 2025 sarà un viaggio nelle monoposto che hanno segnato quarant’anni di storia delle corse.
Si parte dalla Cisitalia D-46 del 1946, fino alla versione D-46/48 ex Bonetto, Campione d’Italia di Formula 2 nel 1948. Il percorso prosegue con la Formula Junior Stanguellini, creata dal costruttore modenese per formare i giovani piloti. In mostra ci sarà la “Delfino”, ultima evoluzione della Junior, oggi custodita al Museo Stanguellini. A chiudere la rassegna la Formula Italia del 1970 con telaio tubolare e cambio 5M + RM e la Formula Abarth del 1980 con telaio monoscocca.
Cinque vetture provenienti in parte da musei e in parte da collezioni private, tutte accomunate dai motori derivati Fiat. Un’occasione per rivivere 40 anni di sport e scoprire l’anima racing che ha reso l’Italia protagonista nel mondo.
Questo e tanto altro ad Auto e Moto d’Epoca 2025, dal 23 al 26 Ottobre a BolognaFiere.