PAGANI

HUAYRA ROADSTER, DEA DEL VENTO

La Pagani Huayra Roadster presentata a Padova non è un aggiornamento del coupé, ma il progetto più ambizioso mai intrapreso dall’atelier di Horacio Pagani. alimentata dal motore Mercedes-AMG M158 biturbo da 12 cilindri a V di 60° con 5980 cm3 di cilindrata. Questo propulsore – costruito specificatamente da Mercedes-AMG – è in grado di erogare una potenza di 764 cv a 5500. Nonostante le potenzialità impressionanti la Pagani Huayra Roadster non è necessariamente un’auto estrema: può elettrizzare o accompagnare con dolcezza. In questo rende onore al Dio sudamericano Huayratata da cui prende il nome, signore degli uragani e delle brezze più lievi.

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo