Percorso Ricambi, Modellismo e Automobilia: un viaggio tra pezzi rari e collezionismo 

Tre padiglioni dedicati a ricambi auto e moto, modellini, insegne, oggetti, arredi e automobilia di altissimo livello. 

Vecchie targhe, libretti del secolo scorso, cruscotti, contachilometri, spinterogeni, bulloni, cerchi, insegne: sono un’infinità gli oggetti da scoprire ed acquistare in questo spazio: ad Auto e Moto d’Epoca 2025, il mondo dei ricambi prende vita in un’area che riunisce espositori italiani e internazionali. Qui gli appassionati possono trovare pezzi originali, spesso rari, che spaziano dai ricambi storici alle repliche più pregiate, con la garanzia di competenza e serietà da parte dei venditori. 

General Comfort realizza artigianalmente complementi d’arredo di design industriale, progettati per dare una nuova vita ai fusti di lamiera. La loro collezione si basa sul classico barile di lamiera da 208 litri, riciclato, lavorato e trasformato per adattarsi a qualsiasi ambiente cambiandone la destinazione d’uso come fosse un’opera d’arte per un prodotto irripetibile. 

ST Leder, abbigliamento e calzature in vera pelle pensati per gli appassionati di corse. Quest’anno presenteranno una giacca classica da corsa in morbidissima pelle progettata appositamente per Auto e Moto d’Epoca Bologna, ispirata ad un leggendario Autodromo italiano e disponibile solo per un periodo limitato. 

BBRModelStore, marchio premium di modellismo Made in Italy, da 40 anni riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, proporrà diverse novità in anteprima, con una selezione esclusiva di modellini di Ferrari, Pagani, Alfa Romeo e Maserati, tra cui le anteprime di Ferrari SF25 F1 1/43 in 4 differenti livree e, tra le 1/18 totalmente apribili, le Ferrari F80 e 296 Speciale A – spider. Delle vere chicche per i collezionisti più esigenti. 

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo