Reunion storica dei piloti italiani dell’Isola di Man al Salone di Bologna   

A Bologna, per la prima volta insieme i protagonisti italiani delle corse su strada.  

Per la prima volta in Italia, i piloti ancora in attività che hanno corso sulle strade dell’Isola di Man si ritroveranno a Bologna in occasione di Auto e Moto d’Epoca 2025, Padiglione 32 – Stand A21, in un appuntamento dedicato al Tourist Trophy e al Manx GP, le competizioni su strada più celebri e impegnative al mondo.  

Saranno presenti Stefano Bonetti, Francesco Curinga, Tiziano Rosati, Marco Pagani, Alex Polita, Tommaso Totti, Simona Zaccardi, Danny Garbin, Matteo Bardelli, Stefano Zattara, Nicolò Capelli, Angelo Conti, Giorgio Cantalupo e Marcello Marturiello, insieme alle moto originali di Carlo Gelmi.  

Il pubblico potrà vedere da vicino alcune delle motociclette utilizzate in gara, tra cui la Ducati 350 di Marcello Marturiello la Yamaha R6 di Stefano Bonetti, la Cbr600 di Angelo Conti e Tiziano Rosati assieme a quella di Francesco Curringa e molto altro ancora. 

In esposizione anche tute, caschi e memorabilia originali, testimonianze delle sfide e della passione che animano il road racing.  

Sabato 25 ottobre alle ore 12:00, appuntamento speciale con i piloti del TT & Manx GP per una foto ricordo aperta al pubblico: un’occasione per incontrare e conoscere i protagonisti italiani di una delle competizioni più affascinanti e difficili del mondo e per rivivere la storia di un motorsport fatto di tecnica, coraggio e dedizione.  

Auto e Moto d’Epoca 2025 ti aspetta dal 23 al 26 ottobre a BolognaFiere. 

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo