Percorso Commercianti e Restauratori auto

Commercianti e restauratori, Privati con auto e moto in vendita, automotive e oggettistica

I commercianti di auto

Il cuore della manifestazione sono i tanti padiglioni dedicati ai commercianti di auto storiche provenienti da tutto il mondo. Nel tempo, la manifestazione è cresciuta fino a diventare il più grande mercato di auto classiche a livello internazionale.

AME commercianti auto 1
AME commercianti auto 2
AME commercianti auto 3
AME commercianti auto 4
AME commercianti auto 5
AME commercianti auto 6
AME commercianti auto 7
AME commercianti auto 8

Interi padiglioni dedicati

Gli ampi spazi disponibili consentono di organizzare al meglio le esposizioni di grandi e piccoli commercianti auto e restauratori per migliorare l’esperienza dei visitatori e valorizzare modelli e offerta commerciale.

Scopri il Salone

Le classiche

Innovazione, eleganza e raffinatezza: sono le caratteristiche delle auto classiche e iconiche, veri e propri sogni che hanno attraversato le epoche continuando ad esercitare un fascino unico.

AME le classiche 1
AME le classiche 2
AME le classiche 3
AME le classiche 4
AME le classiche 5
AME le classiche 6
AME le classiche 7
AME le classiche 8
AME le classiche 9
AME le classiche 10

Le straordinarie

I modelli degli anni ‘80 e ‘90 sono ormai diventati tra i protagonisti della manifestazione. Appartengono ad anni di costruzione, sperimentazione e coraggio, in cui la passione si fa più potente e… veloce!

AME le straordinarie 1
AME le straordinarie 2
AME le straordinarie 3
AME le straordinarie 4
AME le straordinarie 5
AME le straordinarie 6
AME le straordinarie 7
AME le straordinarie 8
AME le straordinarie 9
AME le straordinarie 11
AME le straordinarie 12
AME le straordinarie
AME le straordinarie 14
AME le straordinarie 15
AME piccoli gioielli

I piccoli gioielli

Le utilitarie che hanno influenzato generazioni di giovani ragazze e ragazzi, le auto che scatenano ricordi unici e che, ancora oggi, sono scelte dai collezionisti e appassionati delle auto popolari di poche decine di anni fa. Al Salone, spazio agli espositori che vendono piccole e medie auto da città, testimoni del boom economico italiano e non solo.

I restauratori

La cura dell’auto e il restauro sono temi di grande interesse per gli appassionati. Per questo, Auto e Moto d’Epoca dedica ai restauratori spazi sempre più ampi, molto apprezzati e seguiti dai visitatori.

Restauratori
AME restauratori 2
AME restauratori 3

Il mercato dei privati

Imprevedibilità e sorpresa: queste sensazioni pervadono lo spazio dedicato al mercato dei privati che mettono in vendita le loro auto e moto. Uno spazio che offre sempre tante occasioni per visitatori ed espositori.

AME mercato dei privati 1
AME mercato dei privati 2
AME mercato dei privati 3
AME mercato dei privati 4
AME mercato dei privati 5
AME mercato dei privati 6
AME mercato dei privati 7

L'oggettistica

Nei padiglioni dedicati alle auto, tra le migliaia di modelli in vendita, meritano una sosta gli stand di commercianti ed espositori di arredi e abbigliamento vintage, accessori sportivi ispirati al mondo dell’auto, arte e artigianato sartoriale.

AME oggettistica 1
AME oggettistica 2
AME oggettistica 3
AME oggettistica 4
AME oggettistica 5
AME oggettistica 6
AME oggettistica 7
AME oggettistica 8
AME oggettistica 9
AME oggettistica 10
AME oggettistica 11
AME oggettistica 12
AME oggettistica13
AME oggettistica 14
AME oggettistica 15

PERCORSO COMMERCIANTI E RESTAURATORI

L’edizione 2025 dedica a questo percorso ben 7 padiglioni. Per visitare queste aree segui la comunicazione dedicata al Percorso Rosso nel quartiere fieristico.

Pianta Percorso Commercianti Auto e Restauratori ITA

Auto e Moto d’Epoca è membro di:

FIVA Logo
Moto Valley Logo

Auto e Moto d’Epoca ha il patrocinio di:

Fondazione Bologna Welcome | Logo
Confcommercio | Logo
Alma Mater Università di Bologna | Logo